Cos'è edward mordake?

Edward Mordake

Edward Mordake (si ritiene sia vissuto nel XIX secolo) è noto per essere il protagonista di una storia popolare, spesso classificata come leggenda urbana, riguardante un uomo con una faccia aggiuntiva sulla nuca.

La Leggenda:

  • La seconda Faccia: Secondo la leggenda, Mordake aveva una seconda faccia malformata sulla parte posteriore della sua testa. Questa faccia era descritta come in grado di ridere e piangere, ma non poteva parlare a voce alta.
  • La sua sofferenza: La storia racconta che Mordake implorasse i medici di rimuovere questa seconda faccia, sostenendo che lo sussurrasse cose diaboliche di notte.
  • Il suo Suicidio: La leggenda narra che, incapace di sopportare ulteriormente la sua condizione, Mordake si suicidò all'età di 23 anni.

Veridicità:

  • Mancanza di Prove Concrete: Non ci sono prove mediche o storiche concrete che confermino l'esistenza di Edward Mordake o della sua condizione. La sua storia è generalmente considerata una finzione.
  • Fonti Dubbie: La storia di Mordake è apparsa per la prima volta in articoli di giornali e pubblicazioni sensazionalistiche alla fine del XIX secolo, spesso senza alcuna base scientifica. Un esempio è un articolo del 1895 del Boston Post scritto da Charles Lotin Hildreth.
  • Possibili Interpretazioni: Sebbene la specifica storia di Mordake sia probabilmente fittizia, è possibile che sia ispirata a casi reali di disturbi congeniti rari, come il diprosopus (duplicazione craniofaciale), dove parte o tutta la faccia viene duplicata.

Nella Cultura Popolare:

  • La storia di Edward Mordake ha ispirato opere di finzione, tra cui musica, letteratura e televisione. Un esempio è la sua apparizione nella serie American Horror Story: Freak Show. La sua figura è spesso utilizzata per esplorare temi come la deformità, l'isolamento e l'orrore psicologico.